La Redazione
-
Czech
Vilemína a středověké Miláno
Vilemína představuje jednu ze záhad české historie. Když 24. srpna v roce 1281 nebo 1282 zemřela ve farnosti kostela svatého Petra…
Read More » -
Italian
Corsica
Un luogo meraviglioso, un terra ricca di suggestioni e cultura: la Corsica, nonostante la sua vicinanza all’Italia, è un luogo…
Read More » -
Interviews
Voci Nuove. Interviste agli autori emergenti: Marco Ferrarini. “Prospero Editore” n.5
Marco Ferrarini è nato e vive a Milano. Al suo attivo pubblicazioni di racconti singoli e collettivi, articoli, saggi, curatele,…
Read More » -
Art
Cuba. Di Matteo Tomaselli
El primer que llegò a la Isla de Cuba, genovès por mas señas, en la estrellada noche que sus tres…
Read More » -
Interviews
Voci Nuove. Le interviste agli autori emergenti della casa editrice controcorrente: “Prospero Editore” n.4
Marco Mastromauro vive a Novara, lavora a Vercelli. Segno zodiacale: cancro e, dicono, si vede. Ama la bicicletta, i cavalli…
Read More » -
Italian
Gli Invisibili
Un reportage fotografico particolarmente intenso questo del fotografo italiano Danilo Desidera che nei suoi scatti ha immortalato “gli invisibili”, persone…
Read More » -
Interviews
Voci Nuove. Le interviste agli autori emergenti della casa editrice controcorrente: “Prospero Editore” n.3
Chiara Listo ( 22-04-1991) e Giuseppe Vitale ( 26-12-1990), entrambi nati a Siracusa ed esordienti nel mondo della scrittura. Dopo…
Read More » -
History
I massoni in Italia, terra di confine tra fanatismo e libertà
Sabato 6 aprile si è svolta all’Università di Los Angeles (California, USA) la 2^ Conferenza Internazionale sulla massoneria, promossa dall’Istituto…
Read More » -
Italian
Stress, malattia e Meditazione. Quando medicina moderna e sapienza antica si incontrano
Il concetto di stress fu introdotto per la prima volta da Walter Cannon tra il 1910 ed il 1920, per…
Read More » -
Interviews
Voci Nuove. Le interviste agli autori emergenti della casa editrice controcorrente: “Prospero Editore” n.2
TiaPa è nato nel 1983. Cammina spesso sulle mani per guardare il mondo dalla prospettiva che gli piace di più.…
Read More »